La distanza può essere utile per calcolare rimborsi chilometrici basati sulle tariffe
ACI.
L'accesso alla pagina ufficiale dell'
Automobile Club d'Italia è protetto da un login (utente e password) ed è quindi necessario essere registrati. Se vuoi visitare il sito puoi cliccare
qui.
In quella sezione avrai la possibilià di calcolare i costi al chilometro per identificare eventuali rimborsi che ti spettano dalla tua azienda, come dipendente o come libero professionista, per l'attività che hai svolto.
Il
rimborso chilometrico varia in base al tipo di veicolo (autovettura, ciclomotore o motociclo, fuoristrada o furgone, autocarro) e al modello. Varia inoltre in base al tipo e al prezzo di carburante.
Puoi trovare una tabella dei costi chilometrici anche sul sito della Gazzetta Ufficiale. Questo link ti porta al comunicato ufficiale delle
Tabelle ACI 2017:
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.
La tabella dei rimborsi e dei
fringe benefit annuali è disponibile in
formato PDF, scaricala qui

.
Le auto più ricercate dai nostri visitatori:
Fiat Punto, Fiat 500,
Ford Fiesta, Ford Focus, Ford Mondeo...
Hai trovato utili le infomazioni trovate in questa pagina?
Perchè non condividere questa pagina sui social o inviarla ad un amico o collega con WhatsApp?



... oppure lasciare un commento o un suggerimento?
|
Nome * |
|
|
Email |
|
|
Sito web |
|
|
Commento * |
|
|
cinque + due ? * |
|
|
|
|